You might be eligible for a Genius discount at La Casa di Oliviero. To check if a Genius discount is available for your selected dates sign in.

Genius discounts at this property are subject to book dates, stay dates and other available deals.

About this property

Comfortable Accommodation: La Casa di Oliviero in Vetralla offers a holiday home with two bedrooms and two bathrooms. The living room features a sofa bed and a balcony with city views. Modern Amenities: Guests enjoy free WiFi, air-conditioning, and a fully equipped kitchenette. Additional facilities include a sun terrace, washing machine, and free toiletries. Convenient Services: The property provides private check-in and check-out, a minimarket, hairdresser/beautician, family rooms, and bicycle parking. Free on-site private parking is available. Nearby Attractions: Located 87 km from Rome Ciampino Airport, the holiday home is close to Villa Lante (19 km), Bomarzo Monster Park (33 km), and Martignano Lake (40 km). Highly rated by guests.

Couples particularly like the location — they rated it 9.2 for a two-person trip.

Distance in property description is calculated using © OpenStreetMap

Property highlights

    • Top location: Highly rated by recent guests (9.4)

    • Free private parking available on-site


Sign in, save money

To see if you can save 10% or more at this property, sign in
Sign in, save money

Availability

Select dates to see this property's availability and prices

Accommodation Type
Number of guests
 
Bedroom 1
1 large double bed
Bedroom 2
1 double bed
Something went wrong. Please try again later.

Guest reviews

Categories:

Staff
Facilities
Cleanliness
Comfort
Value for money
Location

Select topics to read reviews:

Guests who stayed here loved

  • Ahmed
    United Kingdom United Kingdom
    the place was a 10 + I never been to an a&b so beautiful,the owner is a vary nice guy one of my favourite spots so far,I will be back,thank you for you kindness.
  • Gyka
    United Kingdom United Kingdom
    Benissimo! Very nice and comfortable house with all required facilities including garage. Welcoming hosts. Would recommend and will return in the future. Thanks
  • Tracy
    United States United States
    Had everything needed and well done. Even had a flat iron!
  • Melissa
    United States United States
    Very good location Easy check-in Very clean and comfortable It was great to have a washer Exactly as expected
  • Bidi89
    Italy Italy
    Appartamento molto carino, tenuto bene e pulito, posizione ottima per poter girare i dintorni facilmente. Fantastico il poter utilizzare il box auto sotto l'appartamento.
  • Filonzi
    Italy Italy
    Appartamento al centro del paese dotato di ogni confort il che rende il soggiorno veramente piacevole
  • Alessandra
    Italy Italy
    Tutto perfetto. Appartamento delizioso, arredato con gusto, pulito, e molto comodo e spazioso. Plus il parcheggio interno.
  • Griseri
    Italy Italy
    Bellissima casa dorata di ogni confort Esperienza consigliatissima
  • Monica
    Italy Italy
    Casa molto spaziosa ed accogliente, dotata di ogni confort. Due camere e due bagni. Praticamente tutto nuovo. Comodissimo il garage privato. Ottima la posizione, a 50 metri dalla via centrale di Vetralla, piacevole e tranquilla cittadina,...
  • Sylvia
    Germany Germany
    sehr schöne zentrale lage. top ausgestattet. sehr nette vermieter. sehr schöne zeit hier verbracht.

Quality rating

Booking.com rated the quality of this property as 3 out of 5 based on factors such as facilities, size, location and services provided.

Hosted by HOME SWEET HOME

9.6
Host review score
HOME SWEET HOME
Il nome si ritiene derivi dal latino Vetus aula (Antico luogo) o da Vetus alia (altra città (sottinteso) vecchia con riferimento a Viterbo (Vetus urbs). La posizione di Vetralla, dominante e facilmente fortificabile, nel cuore del territorio degli Etruschi è stata occupata con continuità a partire dall'Alto Medioevo. In epoca romana sulla via Cassia a circa due km dagli insediamenti medioevali era presente una stazione della posta; tuttora nei pressi di Santa Maria di Forcassi sono presenti alcuni muri e parte della pavimentazione del Forum Cassii romano. Nel tardo impero la popolazione, ridotta numericamente, si spostò nell'attuale posizione più facilmente difendibile. La piccola fortezza venne incorporata nei possedimenti papali fin dalla loro origine storica grazie alla Donazione di Sutri (728) effettuata dal re longobardo Liutprando a favore del Papa Gregorio II; tra gli anni 1110 e 1134 fu sotto il dominio dei signori di Viterbo. Dal 1145 il Papa Eugenio III si installò a Vetralla per sfuggire alla violenza e alle lotte intestine di Roma; da qui indisse la seconda crociata con la bolla Quantum praedecessores. Il territorio fu a lungo conteso tra i Papi e i signori di Viterbo e, ancora oggi a titolo commemorativo il sindaco di Vetralla nella cerimonia dello Sposalizio dell'albero riafferma i diritti del comune sul controllo di Monte Fogliano. Questo feudo fu assegnato nei secoli a varie famiglie nobiliari legate al papato: per primi gli Orsini, poi i prefetti di Vico fino al 1435 quando l'ultimo signore, Giacomo di Vico, fu rimosso dal Cardinale Giovanni Vitelleschi, imprigionato nella fortezza di Soriano e decapitato. Vetralla passò poi al cardinale Giovanni Borgia (1474), a Lorenzo Cybo (1529), e al cardinale Alessandro Farnese nel 1534. Vetralla fu testimone di episodi della Campagna garibaldina del 1867. Presso Vetralla, durante la Seconda guerra mondiale, si trovava il terzo campo di concentramento più grande in Italia.
Vi aspettiamo in questa bellissima struttura.
Il nome si ritiene derivi dal latino Vetus aula (Antico luogo) o da Vetus alia (altra città (sottinteso) vecchia con riferimento a Viterbo (Vetus urbs). La posizione di Vetralla, dominante e facilmente fortificabile, nel cuore del territorio degli Etruschi è stata occupata con continuità a partire dall'Alto Medioevo. In epoca romana sulla via Cassia a circa due km dagli insediamenti medioevali era presente una stazione della posta; tuttora nei pressi di Santa Maria di Forcassi sono presenti alcuni muri e parte della pavimentazione del Forum Cassii romano. Nel tardo impero la popolazione, ridotta numericamente, si spostò nell'attuale posizione più facilmente difendibile. La piccola fortezza venne incorporata nei possedimenti papali fin dalla loro origine storica grazie alla Donazione di Sutri (728) effettuata dal re longobardo Liutprando a favore del Papa Gregorio II; tra gli anni 1110 e 1134 fu sotto il dominio dei signori di Viterbo. Dal 1145 il Papa Eugenio III si installò a Vetralla per sfuggire alla violenza e alle lotte intestine di Roma; da qui indisse la seconda crociata con la bolla Quantum praedecessores. Il territorio fu a lungo conteso tra i Papi e i signori di Viterbo e, ancora oggi a titolo commemorativo il sindaco di Vetralla nella cerimonia dello Sposalizio dell'albero riafferma i diritti del comune sul controllo di Monte Fogliano. Questo feudo fu assegnato nei secoli a varie famiglie nobiliari legate al papato: per primi gli Orsini, poi i prefetti di Vico fino al 1435 quando l'ultimo signore, Giacomo di Vico, fu rimosso dal Cardinale Giovanni Vitelleschi, imprigionato nella fortezza di Soriano e decapitato. Vetralla passò poi al cardinale Giovanni Borgia (1474), a Lorenzo Cybo (1529), e al cardinale Alessandro Farnese nel 1534. Vetralla fu testimone di episodi della Campagna garibaldina del 1867. Presso Vetralla, durante la Seconda guerra mondiale, si trovava il terzo campo di concentramento più grande in Italia.
Languages spoken: English,Italian

Property surroundings

House rules

La Casa di Oliviero takes special requests - add in the next step!
Check-in
From 16:00 to 19:00
You'll need to let the property know in advance what time you'll arrive.
Check-out
From 00:00 to 10:00
Cancellation/ prepayment
Cancellation and prepayment policies vary according to accommodation type. Please enter the dates of your stay and check the conditions of your required option.
Damage policy
If you cause damage to the property during your stay, you could be asked to pay up to € 150 after check-out, according to this property's Damage Policy.
Children and beds

Child policies

Children of any age are welcome.

To see correct prices and occupancy information, please add the number of children in your group and their ages to your search.

Cot and extra bed policies

Cots and extra beds are not available at this property.

No age restriction
There is no age requirement for check-in
Smoking
Smoking is not allowed.
Parties
Parties/events are not allowed
Pets
Pets are allowed on request. Charges may be applicable.

The fine print

Need-to-know information for guests at this property

Please inform La Casa di Oliviero in advance of your expected arrival time. You can use the Special Requests box when booking, or contact the property directly with the contact details provided in your confirmation.

This property will not accommodate hen, stag or similar parties.

If you cause damage to the property during your stay, you could be asked to pay up to € 150 after check-out, according to this property's Damage Policy.

License number: IT056057C2VOVCARWP